Cane da ferma tedesco a pelo corto (Kurzhaar) In evidenza
- Scritto da Catia
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
- Commenta per primo!
- 15 Gen
- Vota questo articolo
- Pubblicato in Razze Canine
- Letto 1729 volte
Deutsch Kurzhaar, Braqueallemand a poil court, German short-haired pointing dog, braco aleman de pelo corto
Nazionalità: Germania
Sezione: 1.1 - Cani da ferma continentali, tipo bracco
Origini
Non c’è molta chiarezza sulle origini di questo cane. Si pensa che il Kurzhaar discenda dal bracco spagnolo introdotto in Germania verso la metà del XVII secolo.
Successivamente fu certamente incrociato con il Pointer Inglese fino ad arrivare ai soggetti odierni.
Aspetto
Questi cani danno subito un’impressione di gran forza, resistenza e velocità. Le linee sono così armoniose che questi cani sembrano quasi aereodinamici.
La testa è ben delineata, asciutta con profilo più o meno montonino.
Gli occhi, di media grandezza, sono di color bruno scuro.
Le orecchie, attaccate alte, sono di media grandezza, ricadono piatte ben aderenti alla testa.
Il dorso deve essere corto e vigoroso.
Gli arti devono essere in perfetto appiombo. La coda, attaccata alta, viene amputata a circa metà della sua lunghezza.
Il pelo è corto e molto fitto, ruvido al tatto.
I colori del mantello ammessi sono il marrone, il marrone con piccole picchiettature sul petto e sugli arti, il roano marrone, il bianco con testa marrone e macchie marroni e nero con le stesse varietà del marrone e del roano.
I maschi sono alti 62-66 cm al garrese e le femmine 58-63 cm.
Carattere
E’ un cane tranquillo, molto intelligente e dolce.
Non è mai nervoso ne aggressivo, va bene daccordo con gli altri cani.
A caccia è un cane da ferma veloce e sicuro, adatto a qualsiasi tipo di terreno.
In passato è stato soppiantato nella caccia da razze più di moda ma si è comunque sempre rilevato un cane da ferma eccellente ed apprezzato.
Considerato il suo carattere può essere un ottimo cane da compagnia che al bisogno inaspettatamente si comporta anche come ottimo guardiano di casa e giardino.
Ama molto i bambini e può arrivare a difenderli se sospetta che siano stati minacciati.
Sicuramente poco considerato come cane da compagnia meriterebbe di essere scoperto anche in questo ruolo.
Note
Si tratta di un cane molto robusto e longevo che può continuare a lavorare per anni con gioia.
E’ preferibile tenerlo in giardino, considerata la necessita che ha di fare movimento ma può vivere anche in appartamento dove si dimostrerà discreto e pulito se portato regolarmente a fare i bisogni fuori.

Catia
Medico Veterinario