Springer Spaniel Inglese In evidenza
- Scritto da Catia
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
- Commenta per primo!
- 12 Gen
- Vota questo articolo
- Pubblicato in Razze Canine
- Letto 7106 volte
Nazionalità: Gran Bretagna
Sezione: 2 - Cani da cerca
Origini
Le origini più remote dello Springer sono comuni a quelle del Cocker e del Setter Inglese. La razza così come si conosce ha origini molto più recenti, a partire dal 1812 quando un gruppo di appassionati cominciò a selezionare ed allevare ceppi di Spaniel precursori degli attuali Springer Spaniel.
Aspetto
Cane di struttura compatta e robusta appare forte e simmetrico. Tra tutti gli spaniel è sicuramente quello più alto da terra e possiede un’andatura caratteristica, sempre molto attivo e gioioso.
La testa, di media lunghezza, presenta un cranio largo, abbastanza arrotondato e muso di lunghezza proporzionata al cranio, largo e profondo.
Gli occhi, di media grandezza, di color nocciola, a mandorla, hanno un’espressione dolce.
Le orecchie, inserite all’altezza della linea degli occhi sono ben aderenti alla testa.
La coda è attaccata bassa, non deve mai essere portata al di sopra della linea dorsale e deve essere adeguatamente frangiata e con portamento vivace.
Il pelo è liscio, aderente, fitto e molto resistente alle intemperie.
I colori del mantello ammessi sono quelli tipici di tutti gli spaniel, da preferire il bianco fegato ed il bianco nero, o entrambi con focature.
La taglia prevede un’altezza al garrese di circa 51 cm.
Carattere
Si tratta di un cane molto affettuoso e simpatico, buono con i bambini e decisamente più tranquillo dei cugini cocker anche se pur sempre molto vivace.
Nella caccia, come tutti gli spaniel, non ferma la selvaggina ma la scova e la fa volare. Istintivamente molto abile nel riporto.
Decisamente più veloce e resistente nella caccia rispetto a tutti gli altri spaniel.
Risulta un cane abbastanza indipendente che necessita di una mano esperta per essere addestrato.
Note
Lo Springer è un cane piuttosto longevo, molto rustico e resistente.
Può vivere in giardino ma ama molto la compagnia degli esseri umani per cui bisognerebbe permettergli di entrare sesso in casa.

Catia
Medico Veterinario