Sacro di Birmania
- Pubblicato in Razze Feline
- 28 Dic
Luogo di origine: Myanmar (ex Birmania)
Data di origine: XIX secolo
Luogo di origine: Myanmar (ex Birmania)
Data di origine: XIX secolo
Luogo di origine: Turchia
Data di origine: XVII secolo
Il particolare disegno del mantello di questi gatti è stato selezionato anche in altre razze ma prende il nome proprio dal Turco Van. Oltre che per il particolare mantello, candido con caratteristiche macchie rosse o crema (dette nella tradizione “le impronte di Allah”), questa razza si contraddistingue per il portamento altero ed il carattere forte.
Finita la stagione estiva dobbiamo ricordarci di preparare il nostro cane all’arrivo del freddo. A seconda del tipo di mantello ogni cane avrà bisogno di cure diverse.
Molti proprietari sono convinti che sia una buona abitudine fare un’ultima tosatura del mantello in autunno, in realtà non è sempre detto.
Luogo di origine: Stati Uniti
Data di origine: 1960
Il grande successo di questa razza è dovuto al caratteristico comportamento di questi gatti, alla loro assoluta mancanza di atteggiamenti aggressivi ed alla totale tendenza di abbandonarsi per ore sul grembo del proprietario.
Nazionalità: Gran Bretagna
Data di origine: XIX secolo
Massiccio ed imponente, dal pelo molto lungo esiste in una innumerevole varietà di colori. Il persiano è la razza che ha raccolto per prima l’eredità dei gatti a pelo lungo importati in Europa dal Medio Oriente nel XVII secolo.
Selezionato a partire dalla fine del 1800 è diventato ben presto la razza più popolare e diffusa al mondo.
Bichon maltais, Malteser, Bichon maltès
Nazionalità: Italia
Gruppo: 9 - Cani da compagnia
Sezione: 1 - Bichon e razze affini